
Su consiglio di Beppe Masengo (vera videoteca vivente) sto rispolverando alcuni film di David Lynch.
Oggi vorrei soffermarmi su uno dei suoi film che mi ha colpito molto. Il titolo è "Una storia Vera".
Titolo originale: | The straight story |
Nazione: | Usa/Francia |
Anno: | 1999 |
Genere: | Drammatico |
Durata: | 1h e 51' |
Regia: | David Lynch |
Sito ufficiale: | www.straightstory.com |
Attori protagonisti: | Richard Farnsworth, Sissy Spacek |
Cast: | Harry Dean Stanton |
Produzione: | Asymmetrical Productions, Le Studio Canal+, The Picture Factory, CiBy 2000, The Straight Story, Inc., Les Films Alain Sarde |
Distribuzione: | Bim |
Non è un film d'azione, ne di avventura e ne di divertimento.E' un film che racconta con le immagini la lentezza di un viaggio impossibile e la determinazione di uomo sprofondato da tem

Per molti questo potrebbe essere sufficiente ad accontare la visione di questa pellicola. Beh, se non siete amanti del vero e buon cinema, quello che vuole raccontare qualcosa di importante lasciando un'impronta, allora non guardatelo. Ma per chi ama il buon cinema, il consiglio è quello di non lasciarsi scappare questo lungometraggio.
Ultimo ingrediente: la colonna sonora, studiata per dare l'immagine della lentezza di questo vecchietto e del suo tagliaerba. Commuovente.
Una delle tante chicche del film, forse quella che mi è rimasta di più a livello personale è la seguente: quando ad Alvin chiedono cosa sia la cosa più brutta della vecchiaia, Alvin risponde: "Il ricordo della giovinezza".
Questo è il cinema che resta. Il migliore.
Complimenti a Lynch.
In foto a inizio pagina la locandina del lungometraggio "Una storia Vera", nella foto in basso invece Richard Farnsworth nei panni del protagonista Alvin Straight.