
Quest'affermazione può sembrare normale, se si parla di un film in pellicola destinato al grande schermo e di grosse produzioni, ma con un budget basso come il nostro (2000 Euro) è stato un miracolo poterci permettere anche una post-produzione dedicata completamente all'audio.
Mauro Fede, compositore e musicista, si è adoperato per lavorare al montaggio della colonna sonora di "piove". Quest'oggi abbiamo praticamente chiuso il minuzioso lavoro di arrangiamento musicale. Il film ha cambiato faccia.
Oltre a ciò Fede ha adattato particolari effetti per togliere gran parte del fastidioso ronzio di fondo dei microfoni.
Microfoni che avevano sì dato buoni risultati (incredibilmente superiori a "una scelta di vita"), ma ancora limitati, dato che nel budget non potevano entrare microfoni costosi, studiati apposta per le riprese cinematografiche.
Ebbene: grazie al lavoro di Fede è venuto fuori un montato finale molto più pulito, di qualità e di precisione.

Insomma: Mauro Fede ha fatto un ottimo lavoro, grazie anche alla sua attrezzatissima sala di montaggio e mixaggio audio.
E "piove" oggi può dirsi pronto per uscire in qualche sala cinematografica, non solo per le immagini, ma anche per l'audio. Piccoli passi insomma, che spero ci porteranno da qualche parte.
Nella prima foto Mauro Fede al piano, nella seconda foto il suo studio di mixaggio.
Nessun commento:
Posta un commento